InfluEPID
  • Benvenuti
  • Guida e informazioni
  • L’integratore InfluEPID
    • InfluEPID Plus effervescente
  • Contattaci
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / La guida InfluEPID2 / Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raf...

Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?

Settembre 2, 2020/in La guida InfluEPID/da InfluEPID staff

Numerose sono le piante medicinali impiegate per contrastare le conseguenze di un brusco raffreddamento. Le proprietà benefiche sono dovute principalmente alla presenza di componenti che svolgono un’attività protettiva e lenitiva a livello delle prime vie respiratorie.

Palmitoiletanolamide (PEA)

E’ l’ammide di un acido grasso prodotto da parte del nostro organismo, come una risposta antinfiammatoria naturale nei confronti delle influenze esterne che tendono a perturbare l’equilibrio e l’armonia interna, compromettendo i nostri meccanismi difensivi.

N-Acetilcisteina

Si tratta di un derivato dell’aminoacido cisteina che contribuisce a facilitare l’eliminazione del muco denso a livello delle vie respiratorie.

Artiglio del diavolo

Si tratta di una pianta strisciante e perenne (Harpagophytum procumbens (Burch.) DC.) che cresce spontanea nei terreni aridi e sabbiosi dell’Africa e del Madagascar. Ha radici tuberizzate che possono raggiungere la lunghezza di 20 centimetri.

Le radici secondarie contengono iridoidi glicosilati (il principale è l’arpagoside) e com­posti polifenolici diversi, come acidi aromatici, verbascoside e flavonoidi. L’artiglio del diavolo trova impiego principalmente per mantenere la funzionalità articolare anche durante le forme di raffreddamento.

La denominazione di Artiglio del diavolo, è dovuta alla presenza di spine uncinate che coprono i suoi frutti, a causa delle quali i piccoli mammiferi, come i roditori, possono rimanere intrappolati.

Capitolo precedente Capitolo successivo
Tags: Guida
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://influepid.it/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_280196605.jpg 1339 2000 InfluEPID staff https://influepid.it/wp-content/uploads/2020/10/InfluEPID-logo-600px.png InfluEPID staff2020-09-02 23:55:072020-10-31 15:12:05Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?
Potrebbero interessarti
Fonti guida NO-COLESTSpecchiasol Fonti
La propoli
I disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’
Quali sono i meccanismi di protezione delle prime vie aeree?
Fabbisogno e dose ottimale di vitamina C
Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?

La guida InfluEPID

  • Quali sono i meccanismi di protezione delle prime vie aeree?Settembre 2, 2020 - 11:59 pm
  • I disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’Settembre 2, 2020 - 11:58 pm
  • Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?Settembre 2, 2020 - 11:57 pm
  • La propoliSettembre 2, 2020 - 11:56 pm
  • Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?Settembre 2, 2020 - 11:55 pm
  • Fabbisogno e dose ottimale di vitamina CSettembre 2, 2020 - 11:54 pm
  • Fonti guida NO-COLESTSpecchiasolFontiSettembre 2, 2020 - 11:41 pm

Puoi usare questo modulo per richiedere ulteriori informazioni su InfluEPID

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
InfluEPID® è un marchio di Specchiasol S.r.l.
Via Bruno Rizzi, 1/3 - 37012 - Bussolengo (VR) Italy
Email [email protected] - P.I. 01365850237
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Fabbisogno e dose ottimale di vitamina CLa propoli
Scorrere verso l’alto