InfluEPID
  • Benvenuti
  • Guida e informazioni
  • L’integratore InfluEPID
    • InfluEPID Plus effervescente
  • Contattaci
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / La guida InfluEPID2 / Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?

Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?

Settembre 2, 2020/in La guida InfluEPID/da InfluEPID staff

Nelle forme più semplici è sufficiente bere molti liquidi, inalare vapore o utilizzare un umidificatore.

Vengono indicate, qui di seguito, alcune semplici misure per prevenire e contenere i disturbi da raffreddamento:

  1. Non prendere freddo e coprirsi bene prima e dopo il raffreddamento.
  2. Soffiare il naso esclusivamente con fazzoletti di carta da buttare dopo l’uso.
  3. Coprire bocca e naso quando si starnutisce o si tossisce.
  4. Lavare spesso le mani con acqua e sapone, specialmente dopo aver tossito o starnutito e dopo aver frequentato luoghi pubblici.
  5. Non toccare occhi, naso e bocca con le mani.
  6. Usare la mascherina quando si hanno disturbi alle vie aeree.
  7. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie.
  8. Misurare la temperatura.
  9. Non instillare gocce nasali ma eseguire lavaggi con soluzione fisiologica.
  10. L’inalazione di aria caldo-umida è efficace all’inizio del raffreddore per fluidificare le secrezioni.
Capitolo precedente Capitolo successivo
Tags: Guida
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://influepid.it/wp-content/uploads/2020/10/AdobeStock_183835399.jpg 1333 2000 InfluEPID staff https://influepid.it/wp-content/uploads/2020/10/InfluEPID-logo-600px.png InfluEPID staff2020-09-02 23:57:202020-10-31 15:11:29Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?
Potrebbero interessarti
Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?
Fabbisogno e dose ottimale di vitamina C
Quali sono i meccanismi di protezione delle prime vie aeree?
I disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’
Fonti guida NO-COLESTSpecchiasol Fonti
La propoli

La guida InfluEPID

  • Quali sono i meccanismi di protezione delle prime vie aeree?Settembre 2, 2020 - 11:59 pm
  • I disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’Settembre 2, 2020 - 11:58 pm
  • Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?Settembre 2, 2020 - 11:57 pm
  • La propoliSettembre 2, 2020 - 11:56 pm
  • Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?Settembre 2, 2020 - 11:55 pm
  • Fabbisogno e dose ottimale di vitamina CSettembre 2, 2020 - 11:54 pm
  • Fonti guida NO-COLESTSpecchiasolFontiSettembre 2, 2020 - 11:41 pm

Puoi usare questo modulo per richiedere ulteriori informazioni su InfluEPID

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano i termini di servizio di Google Privacy Policy e Termini di servizio.

Questo modulo di contatto è disattivato perché l’utente ha rifiutato di accettare il servizio Google reCaptcha, necessario per convalidare i messaggi inviati dal modulo.
InfluEPID® è un marchio di Specchiasol S.r.l.
Via Bruno Rizzi, 1/3 - 37012 - Bussolengo (VR) Italy
Email [email protected] - P.I. 01365850237
  • LinkedIn
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
La propoliI disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’
Scorrere verso l’alto