InfluEPID PLUS effervescente

Influepid Plus Effervescente
VNR: valore nutritivo di riferimento giornaliero (adulti)
IngredientiPer dose giornaliera (2 compresse)
Palmitoiletanolamide (PEA)
N-Acetilcisteina
Propoli EPID apporto in polifenoli200 mg 6 mg
Rosa canina frutti estratto secco apporto in Vitamina C571,5 mg 400 mg
Artiglio del diavolo radice estratto secco apporto in arpagoside50 mg 1,25 mg

Ingredienti

Influepid Plus effervescente è un integratore a base di Palmitoiletanolamide (PEA), N-acetilcisteina, Propoli purificata E.P.I.D., Artiglio del Diavolo e Vitamina C.

E’ opportuno ricordare che il processo di essiccamento dei frutti della Rosa canina distrugge dal 45 fino al 90% di vitamina C. In tal modo viene assicurato un apporto di vitamina C pari a 200 mg per ogni compressa di Influepid Plus effervescente.

Indicazioni

Influepid Plus effervescente è un integratore indicato per supportare i meccanismi difensivi nel corso della stagione autunno-invernale.

Modalità d’uso

Si consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno: 1 al mattino e 1 alla sera, sciolte in un bicchiere d’acqua (pari a 150 ml.).

Avvertenze

Non superare la dose massima giornaliera consigliata. Non somministrare ai bambini al di sotto dei tre anni di età. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.

Per approfondire

Quali sono i meccanismi di protezione delle prime vie aeree?

L’aria che respiriamo è un veicolo di inquinamento, in quanto contiene enormi quantità di particelle, alcune delle quali particolarmente dannose per…

I disturbi da raffreddamento e il ‘ciclo nasale’

Dopo un brusco cambiamento di tempo, dopo l’esposizione all’aria o al vento freddo e umido, si avverte la sensazione di raffreddamento generalizzato,…

Quali misure generali adottare in caso di raffreddamento?

Nelle forme più semplici è sufficiente bere molti liquidi, inalare vapore o utilizzare un umidificatore. Vengono indicate, qui di seguito, alcune…

La propoli

‘Non è a caso che le api, nelle loro dimore, spalmano a gara fessure anche minime con la cera, riempiono i buchi di resina tratta dai fiori e conservano…

Quali sono le piante e i complementi nutrizionali utili in caso di raffreddamento?

Numerose sono le piante medicinali impiegate per contrastare le conseguenze di un brusco raffreddamento. Le proprietà benefiche sono dovute principalmente…

Fabbisogno e dose ottimale di vitamina C

La vitamina C o acido ascorbico partecipa ai processi di respirazione cellulare, svolge un’attività simile a quella del magnesio, favorendo l’utilizzo…
Fonti guida NO-COLESTSpecchiasol

Fonti

Brigo Bruno. Salute e benessere con le piante nelle 7 età dell’uomo. Edizioni Gribaudo, Verona, 2009. Brigo Bruno. Sintomi dalla A alla Z. Tecniche…